Il D.P.R. 146/2018 “Regolamento di esecuzione del regolamento (Ue) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra” prevede che, a decorrere dal 25 settembre 2019:
– l’IMPRESA certificata, per impianti fissi di protezione antincendio o apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore;
ovvero
– la PERSONA certificata, nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione;
comunichino, per via telematica, alla Banca dati FGAS, entro 30 giorni dalla data dell’intervento di installazione, del primo intervento di controllo delle perdite, di manutenzione o di riparazione e dello smantellamento, le informazioni previste dall’articolo 16 del DPR 146/2018.
Gli interventi che vanno comunicati sono quelli svolti su:
– apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore, Reg. (UE) 2067/2015;
– apparecchiature di protezione antincendio, Reg. (CE) 304/2008;
– celle frigorifero installate su camion e rimorchi, Reg. (UE) 2067/2015;
– commutatori elettrici, Reg. (UE) 2066/2015 contenenti FGAS.
A partire dal 10 settembre, i soggetti obbligati alla comunicazione degli interventi, dovranno richiedere al Registro FGAS le credenziali che consentono l’accesso alla Banca Dati e la comunicazione.
Nella richiesta, devono essere indicati i nominativi delle persone che opereranno sulla Banca Dati ed effettueranno materialmente l’inserimento delle informazioni relative agli interventi.
La CNA SIENA, attraverso l’Ufficio AMBIENTE, offre alle imprese associate, i seguenti servizi relativi agli adempimenti della BANCA DATI FGAS:
- RICHIESTA CREDENZIALI (già attivo);
- INSERIMENTO DATI (di attivazione dopo l’entrata in vigore della BANCA DATI);
- Corso sulla procedura relativa all’inserimento degli interventi sulla BANCA DATI.
Per maggiori informazioni potete contattare
Soima Berti 0577 689414 – Serena Brogi 0577 260531